nicola castellano | designer | tra realtà e finzione mostra alle scuderie del quirinale roma
C/O: IED – Istituto Europeo di Design, Roma.
Docente | arch. Laura Negrini
Allestimento mostra con il tema “I giochi“ presso le Scderie del Quirinale a Roma.
book |
Il progetto “Tra Realtà e Finzione” nasce come allestimento espositivo per una mostra tenuta presso le Scuderie del Quirinale a Roma, centrato sul tema “I giochi” e sulla linea sottile che separa – o forse unisce – il mondo della realtà a quello della finzione. Questo concetto di dualità è stato esplorato attraverso una selezione di video game iconici come Call of Duty 4, Tomb Raider Underworld, Grand Theft Auto 4, Gran Turismo 5, e una serie di giochi Wii, che rappresentano sia l’immersione in mondi virtuali sia la vicinanza esperienziale alla realtà.
L’allestimento si sviluppa in un percorso simbolico e fisico, in cui le sale espositive sono divise in due mondi: il “Mondo della Realtà” e il “Mondo della Finzione”. Questi due mondi sono separati, ma anche collegati, da una lastra di Plexiglas trasparente. Questo elemento crea un confine materiale, che però lascia intravedere l’altro lato, suggerendo come la separazione tra reale e fittizio sia in realtà sfumata e soggetta all’interpretazione personale.
Il percorso espositivo è concepito con due rampe che rappresentano due direzioni opposte: una rampa ascendente conduce al Mondo della Realtà, mentre una rampa discendente porta al Mondo della Finzione. Questa disposizione non solo guida i visitatori in un viaggio fisico, ma crea anche una metafora del passaggio tra la realtà e la sua rappresentazione fittizia. Nell’ultima sala, la console Wii porta l’esperienza all’apice, permettendo ai visitatori di diventare protagonisti attivi, abbattendo la barriera tra chi guarda e chi agisce.
In sintesi, questo progetto non solo celebra l’interazione con il virtuale ma, con un allestimento simbolico, fa riflettere sul significato di reale e fittizio, mostrando come i confini tra i due siano sottili e spesso illusori.